Nata nel 2008, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti conta oggi quasi 1500 soci e ha lo scopo di tutelare il mestiere del Vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità.
Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. Impegnati quotidianamente in un processo che segue tutta la filiera di produzione, i Vignaioli operano costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza.
Una festa: questo è il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, dal 2011 l’unico evento in Italia organizzato dai Vignaioli per i Vignaioli e per chi ama i loro vini. A completare il Mercato, oltre ai Vignaioli soci FIVI, saranno presenti a Bologna un folto gruppo di olivicoltori indipendenti soci della FIOI e alcune delegazioni di Vignaioli europei in rappresentanza delle associazioni nazionali facenti parte di CEVI - Confédération Européenne des Vignerons Indépendants.
Lo spostamento a Bologna, in padiglioni ampi, nuovi e luminosi, permetterà, di realizzare molte migliorie, per garantire al pubblico di vivere al meglio la manifestazione, mantenendo inalterato il suo spirito originale.
Come ogni anno noi organizzeremo il viaggio per questa emozionante giornata all'insegna della passione e dell'amicizia, siete dei nostri vero?
Allora non aspettare che il pullman si riempia, iscriviti subito!!!
PROGRAMMA
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024
ore 8:00 Partenza da SIENA
Parcheggio Acquacalda
ore 8:30 Partenza da POGGIBONSI
Parcheggio Salceto di fronte Mps
ore 09:00 Partenza da EMPOLI
centro commerciale Coop (lato Mc Donald's)
Giornata a disposizione e pranzo libero
ore 18.45 Partenza da BOLOGNAFIERA
QUOTA BUS
Socio FISAR € 22,00
Accompagnatore € 27,00
con immenso piacere siamo a comunicarVi che, anche per l’edizione 2024, gli associati FISAR potranno accedere al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti al prezzo scontato di 20,00 euro.
Con il codice che vi è arrivato per e-mail sarà possibile acquistare i biglietti ridotti, per la prima volta anche in prevendita online sul sito https://mercatodeivini.it/
Chi acquisterà il biglietto online avrà la possibilità di accedere da un ingresso dedicato, l’Ingresso Nord di BolognaFiere.
Gli Associati FISAR potranno acquistare il biglietto al prezzo ridotto di 20,00 euro anche dopo il termine della prevendita early bird online oppure nei giorni di Mercato esibendo la tessera FISAR direttamente alle casse dell’ingresso Est Michelino.
PRENOTAZIONI
ENTRO E NON OLTRE il 18 Novembre fino ad esaurimento posti.
Questo evento fa parte della serie Gite